null Direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023 “Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert”. Trasmissione materiale divulgativo.
Direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023 “Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert”. Trasmissione materiale divulgativo.
Polizia Locale - Informa
Data:
09 settembre 2023

La Direttiva in oggetto disciplina l’utilizzo del sistema di allarme pubblico IT-Alert per le attività di protezione civile che riguardano:
• I maremoti generato da eventi sismici
• Il collasso di una grande diga
• L’attività vulcanica (Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano, Stromboli)
• Gli incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
• Gli incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs. 105/2015)
• Le precipitazioni intense IT-alert, in caso di emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di diffondere allarmi pubblici alla popolazione, attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT-Alert”.
Gallery


Documenti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
18/09/2023