Aree amministrative
La struttura organizzativa dell'ente è suddivisa in base alle competenze e ai servizi erogati alla comunità.
Aree amministrative
Settore I: Affari Generali e Istituzionali - Risorse Umane - Servizi Demografici - Servizi Sociali
Il Settore assicura la gestione di tutti i servizi operativi e professionali necessari per il funzionamento e il mantenimento dell’Ente, unitamente a quella di garantire un governo integrato dei servizi erogati dal Comune alle singole persone e alle famiglie a fronte di bisogni e domande specifiche individuali o di gruppo, per assicurare le più ampie possibilità di crescita individuale e sociale o di tutela di situazioni di disagio che attengono alle diverse condizioni di età, situazione economica, sociale e culturale.
Settore II: Polizia Locale - Protezione Civile - Transizione digitale
Il Settore si occupa della viabilità, della regolazione del traffico e della gestione dei servizi di Protezione Civile ,
di attività di prevenzione e di repressione, di vigilanza e di accertamento
Settore III: Lavori pubblici - Manutenzione - Patrimonio - Ambiente - Agricoltura - Cimitero
Il Settore cura la pianificazione delle opere pubbliche e degli interventi di manutenzione da realizzare, in linea con le indicazioni fornite dall'Amministrazione e sulla base dell'input dei diversi Settori, la pianificazione delle opere pubbliche e degli interventi di manutenzione da realizzare, valutandone la fattibilità in termini tecnici, individuando le modalità e i tempi di realizzazione
Settore IV: Urbanistica - Edilizia - SUAP - PIP - Edilizia Residenziale Pubblica
Il Settore si occupa di tutti i fenomeni e processi di trasformazione del territorio comunale attraverso la pianificazione e gestione dello stesso, anche con riferimento alle strategie comunitarie di rigenerazione del territorio (Unione dei Comuni), organizza le attività che la legge affida allo Sportello Unico per l'Edilizia
(SUE) e allo Sportello Attività Produttive Edilizie, che cura tutti i rapporti fra il privato, l'amministrazione e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine agli interventi edilizi.
Settore V: Economico-finanziario – Tributi
Il Settore si occupa della predisposizione del Documento Unico di Programmazione, Bilancio di Previsione, Monitoraggio degli equilibri di Bilancio, nonché della gestione dei Tributi locali