Ufficio commerco e Zona PIP

L’ufficio Impresa e Commercio cura la redazione dei Piani comunali di sviluppo commerciale

Competenze

L’ufficio:

  • cura l’insediamento delle medie strutture di vendita soggette ad autorizzazione, sia quello per il commercio su aree pubbliche (mercati, fiere, posteggi fuori mercato, commercio itinerante) e provvede all’aggiornamento periodico degli stessi strumenti di programmazione, raccordandoli con le norme comunitarie, nazionali e regionali;
  • provvede a redigere i regolamenti ed i provvedimenti che disciplinano le attività d’impresa e commerciali;
  • si occupa del commercio al dettaglio sia in sede fissa su aree private (esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita), che su aree pubbliche in sede fissa (mercati, posteggi fuori mercato, ecc.) o in forma itinerante (ambulanti);
  • si occupa altresì degli esercizi commerciali le cui attività vengono svolte a mezzo di forme speciali (spacci interni, commercio a mezzo di apparecchi automatici, vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione e vendita presso il domicilio del consumatore);
  • cura il rilascio delle autorizzazioni per il commercio in fiere e manifestazioni organizzate dal Comune o delle autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico in occasione di eventi su aree pubbliche;
  • verifica e gestisce il funzionamento degli impianti tecnici e della verifica delle norme igieniche e di sicurezza delle aree mercatali;
  • provvede all’istruttoria dei provvedimenti in materia di orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali, dei locali di pubblico trattenimento e dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande;
  • provvede alla redazione e pubblicazione di Bandi ed Avvisi che interessano le attività commerciali.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Settore IV: Urbanistica - Edilizia - SUAP - PIP - Edilizia Residenziale Pubblica

Il Settore si occupa di tutti i fenomeni e processi di trasformazione del territorio comunale attraverso la pianificazione e gestione dello stesso, anche con riferimento alle strategie comunitarie di rigenerazione del territorio (Unione dei Comuni), organizza le attività che la legge affida allo Sportello Unico per l'Edilizia
(SUE) e allo Sportello Attività Produttive Edilizie, che cura tutti i rapporti fra il privato, l'amministrazione e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine agli interventi edilizi.

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito