Campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani.

Informazione
Data:

20/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: Truffa agli anziani
© online - Licenza sconosciuta

Descrizione

Resta alta l’attenzione alla sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, che sono diventate un fenomeno sempre più preoccupante e un impatto significativo sulle vittime, in quanto non comportano solo una perdita finanziaria, ma incidono anche sulla salute mentale e sul benessere emotivo delle vittime. È cruciale comprendere che le truffe agli anziani, spesso, si basano su tecniche di persuasione e manipolazione psicologica. Fra i casi più frequenti: le vendite-truffe online, i codici richiesti da finti dipendenti di banca per svuotare i conti correnti e le raccolte fondi per bambini bisognosi. La conoscenza e l’informazione sono le prime difese contro questi crimini. In questo contesto, è fondamentale che gli anziani e i loro familiari siano informati e attenti. La prevenzione e la reazione tempestiva possono consolidare uno stretto rapporto tra i cittadini le istituzioni.

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

L'Ufficio dei Servizi Sociali cura la gestione dei servizi erogati dal Comune alle singole persone e alle famiglie a fronte di bisogni e domande specifiche individuali o di gruppo

Documenti

File allegati

Locandina (File pdf 339,15 kB)
Opuscolo (File pdf 720,64 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/11/2024 10:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito