Descrizione
IL SINDACO
RAVVISATA l’opportunità di convocare il Consiglio Comunale in seduta ordinaria, con all’ordine del giorno la trattazione di importanti argomenti d’ordine amministrativo;
VISTO lo Statuto del Comune;
VISTO il comma 2 dell’art. 50 del D. Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267;
VISTO il Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale,
C O N V O C A
il Consiglio Comunale in seduta ordinaria ed in prima convocazione per il giorno 19 novembre 2025, alle ore 16,00, con continuazione e, in seconda convocazione, in caso di seduta deserta, per il giorno 21 novembre 2025, alle ore 16,00, con continuazione, nella sala del Centro Polifunzionale “Padre Benigno Perrone” sita in via Pasquale Leone, giusta delibera di G.C. n.150 del 26.10.2023 di individuazione del nuovo luogo di riunione delle sedute del Consiglio Comunale, per la trattazione e discussione dei seguenti argomenti:
1. Lettura e approvazione verbali seduta precedente.
2. Comunicazioni del Sindaco.
3. Programma comunale Interventi per il Diritto allo Studio ex art. 9, comma 2, Legge Regionale 04/12/09 n. 31 “Norme regionali per l’esercizio del diritto all’istruzione e alla formazione” – Anno 2026.
4. Regolamento per la celebrazione dei Matrimoni civili e la costituzione delle Unioni civili.
5. Art. 30 del T.U.E.L. (D.Lgs. 267/2000) – Approvazione schema di convenzione tra i Comuni di Salice Salentino e Guagnano per la presentazione della candidatura in forma associata all’avviso pubblico per la selezione di interventi finalizzati al miglioramento dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico superficiale (PR PUGLIA 2021-2027, Asse Prioritari II “Economia verde” - Azione 2.5 “Interventi per la prevenzione dei rischi e l’adattamento climatico” - sub-Azione 2.5.3 “Miglioramento dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico superficiale”).
6. Ratifica Delibera di Giunta Comunale n.154 del 13.10.2025 avente ad oggetto: “Bilancio di Previsione 2025/2027 – III^ Variazione e storno di fondi”.
7. Bilancio di Previsione 2025/2027 – Variazione e assestamento.
IL SINDACO
Cosimo LEUZZI