Descrizione
La misura è destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 4 giugno 2024 ed è diretta a sostenere i nuclei per l’acquisto di beni di prima necessità e carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, in quanto sono già stati selezionati dall’INPS, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal Decreto, con valore ISEE ordinario non superiore ai 15 mila euro annui.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di sussidi economici di livello nazionale, regionale o locale. Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: nuova assicurazione sociale per l’Impiego (NASPI), indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo pari a 500 euro, erogato a partire da settembre 2024 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.
Le carte potranno essere ritirate dagli aventi diritto presso gli Uffici Postali.
Sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 Dicembre 2024, pena la decadenza del beneficio. La somma accreditata, inoltre, deve essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 Febbraio 2025.
In allegato elenco beneficiari con indicazione del codice di protocollo DSU ISEE.
Per informazioni:
- recarsi presso l'Ufficio Servizi Sociali, in via Pasquale Leone - Centro Polifunzionale il Lunedì- Martedì -Mercoledì- Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il Giovedì dalle 15:15 alle 17:15;
- oppure contattare il seguente numero: 338.2000394.