Istanza di accesso civico generalizzato

  • Servizio attivo

Il diritto all'accesso civico semplice riguarda la possibilità di accedere a documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati :persone fisiche, associazioni, fondazioni, società

Descrizione

Copertura geografica

Salice Salentino

Come fare

L'istanza può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. 

Cosa serve

Il cittadino che intende far richiesta di istanza di accesso civico generalizzato deve compilare il modulo. E’ necessario che la richiesta sia completa in ogni sua parte per facilitare la ricerca. 
Al modulo compilato è necessario allegare:

  • Copia documento identità
  • Eventuale delega

La documentazione va trasmessa tramite PEC all'indirizzo protocollo.comunesalicesalentino@pec.rupar.puglia.it oppure consegnata a mano all'Ufficio Protocollo generale del Comune di Salice Salentino secondo gli orari riportati al seguente link:
https://www.comune.salicesalentino.le.it/Vivere-il-comune/Luoghi/Sede-municipale-Via-Pasquale-Leone

(Procedura momentaneamente sospesa) Il cittadino che intende far richiesta di accesso agli atti può utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inviare una richiesta è necessario allegare:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • copia dell'atto di delega

In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:

  • visura del legale rappresentante

Istanza di accesso civico generalizzato

L'accesso civico generalizzato è finalizzato a garantire la libertà di informazione di ciascun cittadino su tutti gli atti, i documenti e le attività delle pubbliche amministrazioni, senza che occorra la dimostrazione di un interesse attuale e concreto per richiederne la conoscibilità. In pratica, con il D.lgs. n. 97/2016, il diritto alla conoscibilità generalizzata diviene la regola per tutti gli atti e i documenti della pubblica amministrazione, indipendentemente che gli stessi siano oggetto di un obbligo di pubblicazione nella sezione "Amministrazione trasparente".

Cosa si ottiene

Istanza di accesso civico generalizzato

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede municipale - Sede legale

Palazzo comunale

Orari al pubblico:
Lun
10:00 - 12:00
Mer
10:00 - 12:00
Gio
15:15 - 17:15
Valido dal 01/01/2024
Sede municipale - Via Vittorio Emanuele II

Condizioni di servizio

Contatti

Contatti Sede Municipale

Telefono - Amministrazione:
3382000320

E-mail - Segreteria:
protocollo@comune.salicesalentino.le.it

PEC:
protocollo.comunesalicesalentino@pec.rupar.puglia.it

Lun
10:00 - 12:00
Mer
10:00 - 12:00
Gio
15:15 - 17:15
Valido dal 01/01/2024

Contatti Responsabile Affari Generali e Servizi sociali

Telefono - Amministrazione:
3382000306

E-mail - Amministrazione:
affarigenerali@comune.salicesalentino.le.it

PEC:
affarigenerali.comunesalicesalentino@pec.rupar.puglia.it

Periodo di chiusura
Lun
10:00 - 12:00
Mer
10:00 - 12:00
Gio
15:15 - 17:15
Valido dal 01/01/2024

Ufficio Affari Generali e Istituzionali

L'Ufficio cura le attività inerenti la rappresentanza e le relazioni esterne del Sindaco con le Istituzioni, gli Enti, le organizzazioni sindacali e la cittadinanza. Fornisce supporto giuridico-amministrativo al Primo Cittadino.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito