Ufficio Cultura e Pubblica Istruzione

L’Ufficio si occupa dell’organizzazione di attività culturali e della gestione del servizo di Pubblica Istruzione.

Competenze

L’ufficio cultura e pubblica istruzione ha la finalità essenziale di:

  • assicurare servizi educativi e formativi di qualità;
  • favorire l’accesso e l'inserimento nella scuola e nel sistema formativo di tutta la popolazione, superando le condizioni di svantaggio economico, sociale e culturale;
  • soddisfare le richieste e i bisogni degli individui e delle famiglie, in relazione all’andamento demografico e alle condizioni di vita e nel rispetto della pluralità delle culture e degli stili di vita;
  • elabora orientamenti e linee di politica educativa e scolastica di competenza comunale;
  • collabora e supporta l’Istituto Comprensivo nelle attività del consigli Comunale dei ragazzi;
  • elabora il Piano annuale per il diritto allo studio;
  • elabora regolamenti in materia di servizi per l’infanzia;
  • organizza e gestisce il servizio di trasporto scolastico;
  • organizza il servizio di refezione scolastica e attiva le procedure per l’appalto del servizio a soggetti terzi;
  • gestisce le attività riferite al diritto allo studio, nonché la programmazione e la gestione degli interventi pedagogici per l’inserimento scolastico di minori in difficoltà;
  • è responsabile della programmazione e del coordinamento dell’utilizzo delle strutture scolastiche in orario extra scolastico;
  • gestisce in modo coordinato i programmi e le funzioni in materia di servizi educativi.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Settore I: Affari Generali e Istituzionali - Risorse Umane - Servizi Demografici - Servizi Sociali

Il Settore assicura la gestione di tutti i servizi operativi e professionali necessari per il funzionamento e il mantenimento dell’Ente, unitamente a quella di garantire un governo integrato dei servizi erogati dal Comune alle singole persone e alle famiglie a fronte di bisogni e domande specifiche individuali o di gruppo, per assicurare le più ampie possibilità di crescita individuale e sociale o di tutela di situazioni di disagio che attengono alle diverse condizioni di età, situazione economica, sociale e culturale.

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito