Competenze
L’Ufficio si occupa della progettazione (interna o esterna) e della realizzazione delle opere pubbliche, sia a rete che puntuali, previste nel Programma Triennale predisponendo tutti gli atti necessari Il Settore provvede alla redazione di capitolati e relativa documentazione per i servizi e forniture di competenza; spetta al Settore l’atto (o determina a contrarre) con il quale il Comune manifesta la propria volontà a stipulare un contratto per i servizi e/o forniture di competenza nonché la responsabilità del relativo procedimento.
Il Settore ha inoltre la finalità di ricercare ed acquisire finanziamenti (agevolati, comunitari, ecc.) di competenza da attuare e gestire attraverso i propri Uffici. Compiti dell’Ufficio sono anche:
- assunzione del ruolo di responsabile unico del procedimento nelle opere pubbliche;
- procedure per la richiesta di contributi per la realizzazione di opere pubbliche;
- procedure per la acquisizione del Codice Unico di Progetto (CUP), del Codice identificativo gara (CIG), ecc.;
- Attivare le procedure di gara relative all’acquisizione di forniture e servizi nei limiti previsti dall’art. 50 del D.lgs. 36/2023;
- rapporti con l’Osservatorio dei Lavori Pubblici centrale e regionale, con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), per la richiesta di informazioni e pareri, per gli obblighi informativi verso l’Autorità, la raccolta dei dati richiesti a seguito di attività di controllo, ispettive o informative effettuate dall’Autorità medesima, con le strutture regionali connesse all’attuazione di un’opera pubblica di competenza comunale;
- gestione dei dati CUP e CIG sulla piattaforma informatica della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP - MOP) per il monitoraggio delle opere pubbliche;
- responsabilità per la P.A. delle certificazioni dei crediti sulla piattaforma MEF della Ragioneria Generale dello Stato;
- rendicontazione dei finanziamenti ottenuti sulla piattaforma MirWeb e altre.