Autorizzazione alla sepoltura o alla cremazione di un defunto
- Servizio attivo
Il servizio permette di richiedere al Comune l'autorizzazione per la sepoltura o la cremazione di un defunto.
A chi è rivolto
Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto o loro delegati, normalmente l'agenzia funebre.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere al Comune l'autorizzazione per la sepoltura o la cremazione di un defunto.
L'autorizzazione deve essere richiesta nel Comune in cui è avvenuto il decesso e prevede anche il trasporto della salma nel Comune indicato durante la compilazione della domanda.
A seguito dell'invio della richiesta e dei pagamenti dovuti il Comune provvederà a rilasciare l'autorizzazione alla sepoltura/cremazione e al trasporto della salma.
Copertura geografica
Come fare
Per inoltrare la richiesta è necessario fornire i propri dati ed eventualmente quelli del delegante.
Verrà poi richiesto di specificare:
- i dati anagrafici della persona defunta e il giorno e il luogo del decesso;
- se si desidera seppellire o cremare la salma;
- il Comune verso cui si desidera trasportare il defunto;
- l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- Per attivare SPID, visita questa pagina
- Per attivare la CIE, visita questa pagina
In caso di richiesta inoltrata da un delegato servono:
- documento d'identità del beneficiario del servizio
- delega del beneficiario
Occorre inoltre avere:
- in caso di coinvolgimento dell'Autorità giudiziaria, autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall'Autorità giudiziaria;
- visura del legale rappresentante dell'impresa di onoranza funebri che si occuperà del trasporto della salma.
In caso di cremazione, è necessario allegare almeno uno tra i seguenti documenti:
- attestazione delle volontà del defunto;
- iscrizione del defunto ad una SOCREM (Associazione per la cremazione);
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sottoscritta dalla maggioranza dei parenti del defunto.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Imposta di bollo
16 Euro
Diritti di segreteria
3 Euro
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 03/06/2024 12:53
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 338 200.03.20
- Prenota appuntamento