Domanda di iscrizione all'Albo delle associazioni
- Servizio attivo
Il servizio permette di iscrivere la propria associazione all'Albo delle associazioni del Comune o di rinnovare l'iscrizione.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ad associazioni ed enti del Terzo Settore che vogliano iscriversi all'Albo delle associazioni del Comune o vogliano rinnovare la propria iscrizione. Possono iscriversi all'Albo solo le associazioni senza scopo di lucro.
Descrizione
Il servizio permette di iscrivere la propria associazione all'Albo delle associazioni del Comune o di rinnovare l'iscrizione. La richiesta ha validità di un anno e deve essere rinnovata entro il mese di dicembre di ogni anno.
L'Albo comunale delle associazioni è un registro online che consente ai cittadini di individuare le associazioni che operano nel territorio del Comune e conoscerne l'operato.
Copertura geografica
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali tramite appuntamento e può essere inviata dal legale rappresentante dell'associazione. E' necessario indicare se si richiede l'iscrizione all'Albo o il rinnovo della stessa e le finalità perseguite dall'associazione. Bisogna poi allegare la documentazione richiesta.
In caso di richiesta di prima iscrizione, dopo l'approvazione della domanda l'associazione verrà iscritta all'Albo.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- Per attivare SPID, visita questa pagina
- Per attivare la CIE, visita questa pagina
Per inoltrare la richiesta è necessario allegare:
- visura del legale rappresentante dell'associazione;
- statuto dell'associazione (in caso di rinnovo, allegare solo se lo statuto ha subito delle variazioni);
- atto costitutivo dell'associazione;
- relazione delle attività svolte nell'ultimo anno;
- rendiconto economico delle attività svolte nell'ultimo anno;
- elenco dei titolari di cariche sociali (in caso di rinnovo, allegare solo se l'elenco ha subito delle variazioni).
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
GRATUITO
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 03/06/2024 12:54
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 338 200.03.20
- Prenota appuntamento