Richiedere la concessione di patrocinio del Comune
- Servizio attivo
Il servizio permette di richiedere il patrocinio e l'uso del logo del Comune nell'ambito di manifestazioni di promozione del Comune.
A chi è rivolto
Possono richiedere il patrocinio del Comune enti, associazioni, comitati e cittadini privati che svolgono iniziative di promozione delle tradizioni e dell'immagine del Comune.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere il patrocinio e l'uso del logo del Comune nell'ambito di manifestazioni di promozione del Comune.
Il patrocinio rappresenta un riconoscimento simbolico e una forma di apprezzamento nei confronti di iniziative ritenute di particolare significato o di rilievo istituzionale per il Comune e non aventi scopo di lucro.
Copertura geografica
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali tramite appuntamento.
La richiesta può essere inviata dal legale rappresentante dell'ente o da un cittadino privato ed è necessario descrivere l'iniziativa per cui si richiede il patrocinio e l'utilizzo del logo comunale.
In caso di accettazione della domanda, l'Amministrazione comunicherà ufficialmente la concessione del patrocinio e invierà il logo in formato digitale. La concessione del patrocinio non comporta l’erogazione di contributi, né alcuna partecipazione alle spese organizzative dell'evento.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- Per attivare SPID, visita questa pagina
- Per attivare la CIE, visita questa pagina
Per inoltrare la richiesta di patrocinio è necessario allegare:
- in caso di richiesta inoltrata da un'associazione, visura del legale rappresentante e statuto dell'associazione;
- relazione dell'evento contenente descrizione e programma dell'evento ed elenco di eventuali altri patrocini.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
GRATUITO
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 15:10
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 338 200.03.20
- Prenota appuntamento