Richiesta contributo per enti e associazioni
- Servizio attivo
Il servizio permette di richiedere un contributo economico per attività ordinaria o eventi di associazioni operanti nel territorio del Comune
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a enti pubblici o privati (associazioni, fondazioni) che realizzino attività o organizzino eventi a favore della comunità locale.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere un contributo economico per attività ordinaria o straordinaria di associazioni operanti nel territorio del Comune. I contributi vengono erogati a parziale copertura delle spese per sostenere i soggetti pubblici e privati che operano nel territorio del Comune senza scopo di lucro.
Copertura geografica
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali tramite appuntamento. La richiesta può essere inviata dal legale rappresentante dell'ente.
E' necessario indicare se si richiede un contributo per attività ordinarie o straordinarie e allegare la documentazione richiesta. Bisogna inoltre indicare i dati del conto corrente presso il quale si desidera ricevere il contributo.
In caso di accettazione della domanda, l'Amministrazione erogherà inizialmente un acconto del contributo previsto; la quota rimanente verrà erogata dopo la presentazione del rendiconto.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- Per attivare SPID, visita questa pagina
- Per attivare la CIE, visita questa pagina
Per inoltrare la richiesta di contributo è necessario allegare:
- visura del legale rappresentante dell'associazione;
- statuto dell'associazione.
In caso di richiesta di contributo per attività ordinaria:
- rendiconto economico dell'anno precedente o, in alternativa, atto di costituzione dell'associazione;
- relazione delle attività ordinarie previste per l'anno corrente;
- bilancio di previsione.
In caso di richiesta di contributo per attività straordinaria:
- relazione dell'attività straordinaria per cui si richiede il contributo;
- bilancio di previsione dell'attività straordinaria;
- prospetto delle entrate previste;
- relazione illustrativa del progetto.
E' inoltre necessario essere in possesso di un IBAN valido per l'erogazione del contributo.
Per presentare la rendicontazione è necessario indicare il numero della pratica di concessione del contributo e allegare:
- bilancio consuntivo dell'attività ordinaria o straordinaria;
- documentazione di spesa.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Imposta di bollo
16,00 Euro
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 15:13
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 338 200.03.20
- Prenota appuntamento