Tributo IMU

  • Servizio attivo

Il servizio permette di calcolare e verificare l'IMU (Imposta Municipale Propria).


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai possessori dei seguenti beni immobili:

  • fabbricati;
  • aree fabbricabili;
  • terreni agricoli.

Hanno l'obbligo di pagare l'IMU:

  • i proprietari di fabbricati, aree fabbricabili e terreni;
  • i titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
  • i coniugi assegnatari della casa coniugale a seguito di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (ma solo nel caso di abitazione “di lusso”);
  • i concessionari nel caso di concessione di aree demaniali;
  • i locatari per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.

Chi può fare domanda

Il pagamento può essere effettuato in autoliquidazione dall'intestatario del tributo (soggetto passivo) o da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare) con l'uso del modello F24.

Descrizione

Il servizio permette di calcolare e pagare l'IMU (Imposta Municipale Propria). Il pagamento può essere effettuato in acconto entro il 17 giugno, in saldo entro il 16 dicembre o in un'unica soluzione entro il 17 giugno. L'importo viene calcolato automaticamente sulla base del tipo di immobile e di aliquote e detrazioni previste dal Comune.

Nel caso in cui il pagamento venisse effettuato oltre la scadenza prevista, all'importo da versare verrà aggiunta una quota (ravvedimento operoso) calcolata sulla base del numero dei giorni trascorsi dal termine ultimo fissato per il versamento.

Copertura geografica

Salice Salentino

Come fare

Il pagamento può essere effettuato in autoliquidazione dal contribuente (soggetto passivo) oppure da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).

E' necessario indicare il tipo di immobile, i mesi di possesso, la quota di possesso, la rendita catastale, la data in cui si prevede di effettuare il pagamento e il tipo di pagamento scelto (acconto, saldo o importo totale).

Il servizio calcola automaticamente l'importo da versare per ciascuna tipologia di immobile sulla base di aliquote e detrazioni previste dal Comune e tenendo conto dell'eventuale superamento della scadenza prevista per il pagamento.

Al termine della compilazione verrà generato un modello F24 precompilato con i dati inseriti da utilizzare per il pagamento.

Cosa serve

L'imposta può essere calcolata in autonomia attraverso il link  https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=h708 .

Avvertenze di utilizzo del servizio
Si invita sempre alla verifica dei calcoli con l'ausilio di un professionista. Il Comune, Advanced Systems Spa e Anutel non sono responsabili di eventuali danni e/o perdite di profitti causati dall'uso di questo servizio che viene fornito gratuitamente cosi com'è. L'utente con l'utilizzo dell'applicazione solleva Advanced Systems Spa da ogni responsabilità, implicita ed esplicita, derivante dall'uso dell'applicazione stessa. 

Cosa si ottiene

Modello F24 per il versamento IMU

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

L'importo viene calcolato sulla base della tipologia di immobile, di aliquote e detrazioni previste dal Comune e tenendo conto dell'eventuale superamento della scadenza prevista per il pagamento

Accedi al servizio

Chiesa Madre di Santa Maria Assunta

Risalente al XVI secolo, fu progettata con forme tipiche del barocco leccese

Immagine: Foto Monumenti - Chiesa Madre Santa Maria Assunta

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

INFORMATIVA IMU 2025

Con la deliberazione di C.C. n. 62 del 30/12/2024 sono state approvate le Aliquote e le detrazioni Imu per l’annualità 2025.
Data di pubblicazione: 13/05/2025
Immagine: IMU 2025
Ulteriori dettagli

Condizioni di servizio

Condizioni del servizio (File octet-stream 88,37 kB)

Contatti

Telefono - Amministrazione:
3382000509

E-mail - Amministrazione:
tributi@comune.salicesalentino.le.it

PEC:
tributi.comunesalicesalentino@pec.rupar.puglia.it

Periodo di chiusura
Lun
10:00 - 12:00
Mer
10:00 - 12:00
Gio
15:15 - 17:15
Valido dal 01/01/2024

Ufficio Tributi

L'Ufficio Tributi è responsabile della gestione delle entrate tributarie del comune, assicurando la corretta applicazione delle imposte, delle tasse e dei tributi locali. 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito